Se avete mai digitato qualcosa nella barra di Gooogle vi sarete accorti che esistono parecchi risultati diversi.
La differenza tra SEO e SEM è proprio in questa differenza di risultati
Con SEM e in particolare con PPC intendiamo quei risultati che Google intende come Sponsorizzati.
La SEM ovvero Search engime marketing rappresenta delle attività fondamnetali per ottenere subito dei risultati, a differenza della SEO i risultati della SEM sono molto più immediati ma meno duraturi, infatti appena si smette di tenere attiva la sponsorizzata tutti i “benefici” di traffico vengono meno
La SEO e La SEM non sono complementari, anzi è fondamentale sforzarsi per fare tutte e due le attività in modo che ci siano risultati organici e risultati sponsorizzati che concorrono a portarci l’utente che cerca esattamente il nostro prodotto o il nostro servizio
Le Google Adwords rappresentano i risultati sponsorizzati sul motore di ricerca
Per capirci se digitate una parola chiave: ad esempio “Campagne adwords Seregno” Google vi restituirà una serie di risultati (i risultati restituiti da Google sono detti SERP)
I primi risultati, quelli più in alto quelli con la scritta annuncio: sono i risultati sponsorizzati di Google Adwords (che oggi però sono state rinominate in Google ADS)
Gli annunci Adwords sono 3 sopra i risultati di ricerca e 4 risultati subito sotto i risultati organici
I risultati subito sotto gli annunci Adwords sono detti risultati organici e sono quelli che si raggiungono con la SEO.
Una volta iscritti al servizio, è possibile scegliere le keyword e gli annunci che volete mostrare ai vostri potenziali clienti. Se vi occupate di serramenti, scegliere tra le keyword Serramenti + località, e altre keyword con lo stesso search intent per il vostro prodotto e successivamente scriverete anche l’annuncio adatto alla vostra attività
Cosa rende il sistema Google Adwords, uno strumento ottimo per il vostro business?
Paghi solo per il click ricevuto, o meglio il costo viene calcolato sull’effettivo click al vostro annuncio e non se il vostro annuncio viene visualizzato.
Il sistema è concettualmente molto semplice, ma la sua gestione ha bisogno di professionalità e competenza.
Chiaramente è molto importante mantenere il costo per click basso, per sfruttare bene questo strumento.
Certo perche ogni volta che un potenziale cliente digita una parola chiave, Google fa una particolare asta tra gli inserzionisti e il costo del click non è assolutamente definito a priori, potrebbe essere 2 centesimi fino a 1-2 € .
Capite bene che se avete 10 € di budget giornaliero con 2 centesimi avrete 50 clic al giorno e con 1 euro di costo per click ne avrete solamente 10. Se il costo per click è basso le probabilità di ricevere conversioni è molto alto, il tutto a parità di investimento giornaliero.
Anche se sembra molto facile creare una campagna Adwords,in realtà, il sistema è molto complesso e creare campagne profittevoli non è una cosa così scontata. Un professionista vi può aiutare a scegliere bene le keyword, ottimizzare il budget, ma soprattutto creare una landing page ad hoc per il vostro business.
Se avete bisogno di realizzare la vostra Campagna Adwords professionale rivolgetevi pure a noi e vi guideremo in questo strumento davvero importante