Al giorno d’oggi, un sito Web riesce a funzionare nella maniera migliore se viene posizionato nella prima (o al massimo nella seconda) pagina di Google. La scelta dei contenuti di qualità e delle tecniche migliori può valorizzare un qualsiasi brand e fare in modo che un’azienda attragga un maggior numero di potenziali clienti. Per rendere tale obiettivo raggiungibile, è preferibile mettere in pratica determinate tecniche. Vediamo di quali si trattano.
Lo sviluppo della SEO per un sito Web sempre ben visibile
Tutti i fattori che favoriscono l’apparizione di un qualsiasi contenuto nella pagina principale di Google vengono raggruppati sotto la denominazione di SEO. Si tratta dell’acronimo di Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione per i motori di ricerca. In pratica, chi conosce al meglio questa particolare tecnica può riuscire a porre in risalto il proprio portale e renderlo raggiungibile da una quantità più elevata di potenziali utenti. Non è possibile dare vita ad una SEO perfetta da un momento all’altro. Ci vogliono tempo, impegno, pazienza e voglia di sperimentare. Un elemento del genere va curato fin dalla progettazione del proprio sito Web, in quanto il buongiorno si vede dal mattino e la struttura delle pagine, se rifinita nei minimi dettagli, può già fare la differenza. Ma ora scopriamo gli elementi da approfondire ad ogni costo per posizionare al meglio un sito Web su Google.
L’importanza elevata delle parole chiave per un sito Web
Il primo fattore che può garantire ad un sito un successo maggiore rispetto ad un altro è sicuramente costituito dalla scelta delle giuste parole chiave e del loro relativo posizionamento. Bisogna stare attenti a trovare quei termini che possano valorizzare un contenuto e fare in modo che tante persone lo trovino senza troppa difficoltà. Tutto ciò, ovviamente, non deve andare a discapito della pura qualità. Un articolo non può essere un insieme di parole chiave inserite senza un filo logico, ma queste ultime vanno inserite con parsimonia e precisione, mantenendo una certa coerenza all’interno di un determinato discorso. Al tempo stesso, la parola chiave e il suo campo semantico devono essere presenti nel dominio, nei titoli della pagina e del testo, nel nome del file e nella meta description.
Gli altri elementi per consentire ad un sito di apparire in prima pagina di un motore di ricerca
Non basta disporre delle giuste parole chiavi per conferire il massimo successo ad un sito. Come già accennato in precedenza, è molto importante che ogni contenuto sia scorrevole da leggere grazie alla sua ottima qualità descrittiva, oltre ad una certa originalità. I tag HTML hanno a loro volta una grande importanza, dato che Google e gli altri motori di ricerca devono saperli leggere al meglio. Molto rilevanti anche le immagini, attinenti al contenuto e aventi nei titoli anche le parole chiavi stesse. Da non lasciare in secondo piano neanche la scelta del giusto hosting per rendere il sito facilmente consultabile, così come vanno curati tutti i link in entrata e in uscita. Infine, non ci si può dimenticare delle cosiddette call to action. Queste ultime corrispondono a veri e propri inviti all’azione per gli utenti, come l’acquisto di un prodotto o l’iscrizione alla newsletter.